Ciao a tutti dalla vostra Marianna! L’insalata di pasta con penne, pomodorini e rucola è una buonissima alternativa alla classica insalata di riso. Quante volte in estate abbiamo bisogno di quel primo che ci ritempri ma che sia anche fresco e gustoso. Sicuramente l’insalata di riso è un must, ma l’insalata di pasta non scherza! Ha la peculiarità di essere più veloce da preparare ed è un primo piatto gustosissimo! Il classico primo “sciuè sciuè” (veloce veloce) sfizioso e colorato. Giusto il tempo di cuocere la pasta sette-otto minuti, farla saltare in padella et voilà, il pranzo è servito!
Si tratta di ricetta facile e profumata, e ci è stata data da una nostra assidua lettrice, Annamaria! Grazie Annamaria! La sua ricetta è quella che leggete nel box in basso, ma voi potete arricchirla, modificarla o stravolgerla come più vi piace! Mi è anche venuto in mente un antico detto di Ippocrate, “Fa che il cibo sia la tua medicina e che la medicina sia il tuo cibo“. Si amici, ci si può curare con il cibo (link alla dieta detox) in maniera facile ed efficace! E soprattutto, senza rinunciare al gusto! Esistono piatti che per gusto e leggerezza sono dei toccasana per il nostro organismo, fanno bene e sono facili da fare. Come questo di cui vi do la ricetta! Pronti?
Ingredienti
- Insalata di pasta con penne, pomodorini e rucola - Ingredienti
- 400 g di pennoni
- 400 g pomodorini
- 1 spicchio di aglio
- ½ cipolla bianca
- olio extra vergine di oliva
- ricotta grattugiata
- rucola selvatica 1 mazzetto
- basilico abbondante
- peperoncino piccante (facoltativo)
Istruzioni
- Insalata di pasta con penne, pomodorini e rucola - Preparazione
- Preparate il basilico, lavate accuratamente i pomodorini e tagliateli a pezzi piccoli, lavate la rucola e tenetela in acqua per un po’. Poi sistemate sul fuoco la pentola con l’acqua per far cuocere i pennoni, è importante che sia salata e abbondante. Sistemate sui fornelli un’altra padella capiente con l'olio extra vergine di oliva, un aglio tritato e una mezza cipolla affettata finemente. Non appena aglio e cipolla cominciano a imbiondirsi, unite i pomodorini, un poco di basilico fresco sminuzzato e lasciate cuocere a fiamma vivace per 5-6 minuti.
- Abbassate al minimo la fiamma e, non appena l'acqua ha raggiunto il bollore, calate i pennoni. Fateli cuocere, scolateli e versateli nella padella con i pomodorini, aggiungete la rucola selvatica spezzettata grossolanamente, un pizzico di peperoncino che è comunque facoltativo e lasciate mantecare qualche minuto. Impiattate e, prima di servire i vostri Pennoni pomodorini e rucola, una grattugiata di ricotta salata.