Ciao a tutti dalla vostra Marianna! Il tortino di ricotta e scarole è una delle poche ricette dove si gioca a nascondino! Spesso infatti capita che l’aspetto di un piatto, i suoi colori o la sua composizione non depongano a suo favore. Questo è particolarmente frequente con i bambini, che rifiutano di mangiare qualcosa perché non è bello alla vista! Ecco, un buon trucco può essere quello di camuffare gli ingredienti, soprattutto le verdure, in maniera tale da “ingannare” grandi e piccini. Basta un po’ di fantasia e i bambini, senza accorgersene, spazzoleranno con gioia tutto quello che voi metterete nel piatto senza lamentarsi!
Questo “trucchetto” può essere messo in atto con questa ricetta, ottenendo anche una pietanza buonissima. Infatti il tortino di ricotta e scarole con la pasta brisèe è un fantastico peccato di dolcezza salata, una preparazione che meriterebbe di stare più spesso sulle nostre tavole. Pratica da servire, ottima per accompagnare qualsiasi pietanza, deliziosa come antipasto. Fatta a fettine più sottili è straordinaria come stuzzichino, magari servita in barchette di bambù in abbinamento a delle olive farcite. Questa è la ricetta, provateci, sono solo pochi e semplici passaggi.
Ingredienti
- Tortino di ricotta e scarole – Ingredienti
- scarola 1 cespo
- pasta brisèe 2 rotoli
- porro 1
- ricotta 250 gr
- sale e pepe(facoltativo)
Istruzioni
- Tortino di ricotta e scarole – Preparazione
- Per prima cosa, togliete dal frigorifero i rotoli di pasta brisèe un quarto d'ora prima di cuocerli, mantenendoli nella loro confezione. Poi mondate e lavate la scarola, affettate finemente un porro e mettete a stufare in una pentola abbastanza capiente con due cucchiai d'olio extra vergine d’oliva. Unite anche la scarola tagliuzzata, regolate di sale e pepe e fate cuocere fino a quando la scarola non si sarà ammorbidita, ricordando che le scarole, devono essere morbide ma non disfatte. Fate raffreddare e, una volta raffreddata, mescolate con la ricotta.
- Srotolate un disco di pasta brisèe e trasferitelo in una teglia da forno con il foglio di carta da forno in dotazione, bucherellate un poco la superficie con una forchetta e distribuite uniformemente il ripieno. Create un bordo di un paio di centimetri e sistemate il secondo disco, sigillate bene i bordi e infornate in forno preriscaldato a 200°C. Fate cuocere per circa 20-25 minuti o finché la superficie della pasta non si sarà dorata. Il tortino di ricotta e scarole è pronto, sfornate e lasciate riposare qualche minuto prima di servire.